Eventi
Unisciti a noi nei nostri prossimi eventi.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Passeggiate della Riforma Protestante a Ferrara
Si potranno ammirare le bellezze del patrimonio monumentale ferrarese, scoprendo una parte di storia cittadina per lo più sconosciuta.

Banco libri
Si potranno ricevere, consultare e acquistare libri per approfondire il confronto con il cattolicesimo, sulle questioni etiche, la Riforma protestante, la teologia e la rivelazione biblica

Passeggiata della Riforma del XVI secolo a Ferrara
Siamo lieti di guidarvi in una passeggiata nei luoghi del centro storico che furono teatro di importanti eventi della storia di Ferrara. Sarà un itinerario reale e virtuale per rivisitare i personaggi, riscoprire le vicende, respirare gli aneliti e le idee che fecero di loro dei protagonisti di una tappa fondamentale della storia europea, quella della Riforma protestante, da cui l’Italia fu appena sfiorata e che venne presto soffocata dal potere dell’Inquisizione. Ci troviamo alle 15:45 in Piazza Savonarola sotto la statua del Savonarola. La visita guidata sarà gratuita. Si raccomanda la prenotazione su Eventbrite.