Perseverare nell’opera dello Spirito Santo - Galati 3:3
Introduzione
Il testo di oggi è tratto da Galati 3:3, che afferma:
"Sei così sciocco? Dopo aver iniziato con lo Spirito, ora vuoi raggiungere la perfezione con la carne?"
Introduzione
Sì, a volte siamo sciocchi (pazzi) come i Galati. La follia è legata al cuore del bambino, e anche al cuore di un figlio di Dio. Oggi, il problema più grande per gli uomini è l'AUTONOMIA, il pensiero ancestrale che ha portato l'uomo a fare affidamento sulle proprie risorse, e a rinunciare ad ogni aiuto di Dio. Questo sentimento porta anche i credenti a riporre la loro fiducia nella potenza della natura umana, nelle sue buone intenzioni, nelle sue decisioni, invece di affidarsi alla potenza dello Spirito Santo. Ma la parola di Dio ci dice che, senza di Lui "non possiamo far nulla", eppure l'uomo continua imperterrito nella sua autonomia e ribellione. Spurgeon affermò che, pur consapevole del pericolo dell'autonomia, anch'egli riconobbe ripetutamente che "dopo aver cominciato con lo Spirito" e aver dipeso da Dio, cadde nella trappola di voler "raggiungere la perfezione attraverso la carne" (Galati 3:3). Sì, fratelli, siamo sciocchi fino a questo punto! Ma rendersi conto di questo peccato, tuttavia, è molto importante perché, quando si è consapevoli e si riconosce che si è insensati a causa della nostra autonomia, c'è la speranza che un giorno si possa diventare saggi.
Attraverso questa predicazione, affronteremo tre aspetti dell'opera dello Spirito Santo, affermando che: ① lo Spirito Santo è all'origine dell'opera di salvezza, ② lo Spirito Santo insegna che è impossibile salvare se stessi e ③ lo Spirito Santo condivide le sue qualità e la sua grandezza con coloro che sono nati da Dio per dipendere da esso per vivere una vita santa e una testimonianza in questo mondo.
Iniziamo affermando che:
Lo Spirito Santo è all’origine dell’opera della salvezza.
Già alla sua origine la salvezza è un'opera soprannaturale, completamente realizzata dallo Spirito Santo. Ci sono molti mezzi di grazia, e sono di grande valore. Possiamo ascoltare la predicazione, partecipare a tutte le riunioni, leggere assiduamente la parola di Dio, leggere le opere dei teologi del passato e del presente, MA NESSUNO È MAI STATO SALVATO CON QUESTI MEZZI DI GRAZIA SENZA L'OPERA DELLO SPIRITO SANTO.
Non c'è uomo che possa iniziare a lavorare in un altro uomo. Non c'è pastore, predicatore eccellente, teologo di fama internazionale che, nella sua abilità, possa promuovere la salvezza di un'altra persona. L'opera della salvezza non si compie per iniziativa di qualche uomo, ma è un'iniziativa che lo Spirito Santo compie nel cuore degli uomini, perché ogni uomo ha bisogno di risorgere dalla sua morte spirituale. È certo che l'uomo non può salvare se stesso, perché è totalmente impotente e morto, completamente depravato e separato da Dio, e per questo motivo, lo Spirito Santo deve iniziare l'opera di salvezza, e nessun altro può farlo. Questo vale sia per la salvezza che per il compimento della salvezza, il che significa realizzare la chiamata che Dio ci ha rivolto. Ciò che lo Spirito Santo compie nell'anima di un uomo è rigenerarlo per restituirgli la vita. Dobbiamo imparare a distinguere tra rigenerazione e conversione. Secondo Spurgeon, una persona può essere rigenerata più volte nella sua vita, ma si converte solo una volta, poiché la conversione è il primo passo della vita cristiana e indica il ritorno dell'uomo peccatore a Dio, dal quale si è allontanato. La conversione è un cambiamento radicale nella vita di una persona, una sorta di nuova nascita, che porta a un nuovo modo di pensare e di vivere la propria vita. La rigenerazione, d'altra parte, è quell'opera di trasformazione e santificazione da parte dello Spirito Santo, che porta una persona a un cambiamento radicale nel suo modo di pensare e di agire, che dura tutta la vita. Si potrebbe dire che la conversione è la miccia che avvia il cambiamento, e la rigenerazione è la miscela che alimenta questo cambiamento nel tempo (attraverso la santificazione). Colui che rinasce comincia a pensare in modo diverso rispetto a prima, perché c'è stato un cambiamento mai sperimentato prima, qualcosa i cui effetti si vedono, e tutto questo è opera dello Spirito Santo, e non della volontà umana. SIA LA CONVERSIONE CHE LA RIGENERAZIONE (cioè, la santificazione) sono un'opera dello spirito santo.
In secondo luogo, affermiamo che:
2. Lo Spirito Santo insegna che è impossibile salvare sé stessi.
Romani 3:10 ci dice che l'uomo è totalmente incapace di salvare se stesso, perché AFFERMA CHE "non c'è nessun giusto... nessuno che cerchi Dio... Nessuno che pratichi la giustizia, nemmeno uno". Oggi la maggior parte degli uomini non si pone più la questione della propria salvezza e di quale sarà il proprio destino dopo la morte. Viviamo in un'epoca in cui l'ateismo e il nichilismo, anche tra le fasce più giovani della società, sono molto presenti. Ci sono anche uomini (la maggior parte) che pensano che basti essere brave persone per ottenere la salvezza. Altri che pensano che attraverso i sacramenti e i riti, possono, per i loro meriti, guadagnare il paradiso; ma al di là di questi suggerimenti e valutazioni umane, la Parola di Dio ci fa capire che solo lo Spirito Santo può spingere queste persone a riconoscere ed esclamare: Oh Signore: "senza di te non posso far nulla", sentirmi fragile come l'argilla e gridare a Lui: "Oh Signore, mio Dio, se non mi salvi sono condannato per l'eternità, perché non posso alzare un solo dito, finché non mi darai la forza di farlo. Questa è l'opera dello Spirito Santo, che convince che la salvezza è solo per grazia, per fede e per mezzo di Gesù Cristo. È quella sorgente che ci permette di riconoscere ogni nostra mancanza di volontà di cercare Dio, di ammettere tutta la nostra inadeguatezza a riconoscere Dio nella sua grandezza e autorità, e di dipendere da Lui in tutto ciò che facciamo. Fratelli, è facile credere per una persona (come noi), che ha già sperimentato dell'opera dello Spirito Santo, ma per il povero peccatore provato, e che non riesce a vedere nulla nella parola di Dio, credere non è una cosa semplice, perché ha bisogno della pienezza e della potenza dello Spirito Santo per farlo.
Infine, evidenziamo che:
3. Lo Spirito Santo condivide le sue qualità ai rinati.
Quando una persona (o peccatore) crede e si converte, lo Spirito Santo entra nella sua vita e partecipa alle virtù che sono in Cristo. È Lui che ci riveste della Sua giustizia, ma non possiamo capire la portata della Sua giustizia e GIUSTIFICAZIONE, finché lo Spirito non ci dà di sentirci veramente giusti davanti a Dio. Soprattutto a causa della cultura cattolica in cui viviamo, senza l'opera di convincimento dello Spirito Santo, è complicato avere la piena consapevolezza di essere giustificati solo per fede e per grazia, piuttosto che per i nostri meriti e le nostre opere, e io sono testimone di questa difficoltà nei primi tempi della mia conversione. Dio ci ha GIUSTIFICATI E RESI GIUSTI in Cristo e lo siamo, ma solo quando lo Spirito Santo ci rende consapevoli di questo, possiamo goderne pienamente. Questo vale anche per la nostra adozione, poiché siamo stati adottati da Dio Padre per mezzo di Gesù Cristo, ma possiamo rallegrarci di questo solo quando riceviamo lo Spirito di adozione, che ci rende consapevoli di questa nostra nuova condizione. LO SPIRITO SANTO CI PERMETTE DI PASSARE DALLA TEORIA ALLA PRATICA E DI GODERE PIENAMENTE DELLE PROMESSE DI DIO.
Ogni aspetto della salvezza si riferisce all'azione dello Spirito Santo, e nessun passo può essere fatto senza di Lui. Dobbiamo essere vivificati dallo Spirito Santo e dobbiamo essere chiamati alla luce dalle tenebre. Dobbiamo diventare nuove creature in Cristo perché siamo morti negli errori e nei peccati, e senza l'azione dello Spirito Santo non possiamo fare nulla, perché siamo morti. Anche se oggi questa verità è ostacolata, rifiutata e disprezzata, perché intorno a noi sembrano esserci solo persone eccellenti, con buoni caratteri che sembrano angeli, volontari e lavorano per il bene degli altri, anche queste persone (apparentemente sante), se non sono nate di nuovo, non potranno mai entrare e far parte del regno di Dio. Ricordiamoci, ad esempio, Nicodemo: era un uomo saggio e apprezzato, era uno stimato dottore della legge. Era quello che si direbbe, una persona a posto e "a modo suo" eccellente. Era e si considerava una persona giusta, che partecipava alle riunioni (la sinagoga). Era scrupoloso e corretto in tutta la sua condotta, perché era un buon marito e un buon padre, era un lavoratore buono e onesto, stimato da tutto il suo vicinato. Eppure, Gesù gli dice: "Caro Nicodemo, se vuoi entrare nel regno di mio Padre, devi nascere di nuovo", perché sei morto nelle tue trasgressioni e nei tuoi peccati, e hai bisogno di essere vivificato dallo Spirito Santo.
Conclusione
Questo è il messaggio di oggi, per chi non conosce Dio, ma lo è anche per noi, che siamo entrati nel regno di Dio, poiché ci saranno problemi, difficoltà e prove, ma saremo sempre protetti, salvati, sostenuti e guidati dallo Spirito Santo, in tutte queste sfide davanti a noi, sapendo che ci attenderà la corona della Vita e la prospettiva eterna con Dio. Ma c'è anche una chiamata a non essere stolti perché, dopo aver iniziato con lo Spirito, non abbiamo la presunzione e la stoltezza di continuare il nostro cammino, ricorrendo alle nostre deboli e insufficienti capacità umane. Se la nostra nuova vita è iniziata attraverso l'opera dello Spirito Santo, deve continuare allo stesso modo, e dobbiamo dipendere da Lui in tutte le nostre battaglie, sfide e difficoltà. Ma questo messaggio è anche per tutti coloro che non sono ancora entrati nel regno di Dio, per coloro che si sentono buoni e santi, e che pensano di entrare nel regno di Dio per i propri meriti e opere. L'invito è lo stesso che Gesù ha fatto a Nicodemo: "Devi nascere di nuovo" se vuoi entrare nel regno del Padre; e sappiate che l'unico modo per entrare in questo regno è passare attraverso Gesù Cristo, l'unica Porta che vi permetterà di entrare. Preghiamo perché lo Spirito Santo aiuti queste persone a trovare questa porta per la loro salvezza. Ma preghiamo anche perché, una volta iniziato il nostro cammino attraverso lo Spirito Santo, possiamo continuare a fidarci e dipendere dalla sua opera meravigliosa. Amen!